Pratiche di lavorazione efficaci
Negli ultimi anni abbiamo implementato i più innovativi sistemi GPS, grazie ai quali possiamo utilizzare funzioni come la guida automatica dei macchinari che permette di ridurre la sovrapposizione dei passaggi, inoltre attuando tecniche agricole di minima lavorazione abbiamo ridotto il numero di passaggi nell’appezzamento e le lavorazioni non necessarie; riducendo così il consumo di carburante, le emissioni in atmosfera, il tempo impiegato e quindi l’impatto della nostra azienda agricola sull’ambiente. Inoltre, a seguito di un’approfondita analisi di ogni appezzamento mediante satelliti e sensori sul campo, siamo in grado di determinarne le potenzialità e le possibili carenze riuscendo così a gestire l’impiego delle risorse utilizzate grazie a delle innovative attrezzature a rateo di dosaggio variabile, impiegate in vari processi come semina, fertilizzazione e nei trattamenti fitosanitari, evitando così lo spreco di risorse. I nostri agronomi hanno a disposizione tutti gli strumenti più innovativi, analisi del terreno; immagini satellitari settimanali della vigoria colturale; mappe di resa al raccolto e tanti altri che gli permettono di registrare tutti i dati fondamentali di ogni fase del processo colturale per poi effettuare le scelte corrette in materia agronomica.


Attrezzature agricole efficienti dal punto di vista energetico
in linea con l'elevata efficienza delle nostre operazioni, abbiamo implementato una serie di misure per risparmiare energia. Abbiamo trattori di ultima generazione a basse emissioni nella nostra flotta e le lavorazioni vengono organizzate in ogni minimo dettaglio per evitare spostamenti non necessari.

Tracciare i nostri prodotti per la sicurezza alimentare
La Società agricola Parapini Agriculture documenta attentamente ogni lavorazione effettuata in ogni singolo appezzamento, e le relative risorse impiegate. Ciò ci permette di garantire la qualità dei nostri raccolti, e di fornire un riscontro concreto anche riguardo alle nostre pratiche di conservazione del suolo, salvaguardia ambientale e lotta al cambiamento climatico.

Condurre ricerche per definire l'agricoltura nel futuro
Per garantire un approvvigionamento alimentare sostenibile e sufficiente in futuro, siamo in costante contatto con gli esperti del settore per un continuo scambio di informazioni. I nostri agronomi aiutano a progettare la ricerca e dedichiamo anche campi ogni anno alla sperimentazione di possibili tecniche innovative e sostenibili in modo da poter portare la ricerca di laboratorio sul campo. La ricerca in cui siamo coinvolti aiuta noi e l'intero settore a esplorare modi per produrre cibo di qualità impiegando meno risorse di input, salvaguardando la salute del terreno e contribuendo alla lotta al cambiamento climatico.

Società agricola Parapini Agriculture – Cascina Contino snc – 20049 – Settala (MI) – P.Iva/ C.f. 11376160963
Contatti:
- 3358175421
- Cascina Contino snc - 20049 - Settala (MI)